Rendere oggettivo e far percepire, alle persone che si rivolgono alla struttura, il valore aggiunto delle proprie prestazioni, rispetto a quanto previsto dalle norme cogenti, migliorando l’indice di copertura dei posti letto senza intervenire sulla riduzione delle tariffe.
Utilizzare efficacemente gli strumenti di comunicazione web e social per “interagire positivamente” con il mercato potenziale, trasformando ogni evento in un’opportunità di promozione della qualità del servizio offerto.
Razionalizzare e soddisfare l’evolversi delle esigenze delle persone residenti nelle strutture, personalizzando le soluzioni di servizio anche con prestazioni, non sempre comprese nella retta ordinaria, ma comunque utili per migliorare e mantenere il benessere della persona coinvolta.
Capitalizzare le best practices caratterizzanti le relazioni di cura che creano emozioni positive, socializzarle e diffonderle con la massima efficacia, sia con lavori di gruppo sia grazie all’impiego dei semplici “supporti office” presenti su tutti i PC. Queste attività, che si caratterizzano per la loro semplicità operativa, promuovono nel contempo il valore di tutte le professionalità presenti in struttura.