
SHOP ASSISTANT PER VENDERE ONLINE
Un servizio di shop assistant veloce, chiaro ed interattivo agevola la scelta del cliente e la fase di sell out. Rendendo più efficiente il servizio di assistenza alla vendita e migliorando la comunicazione si possono ridurre le spese di gestione e far emergere i plus dell’azienda e del prodotto.

SUPPORTO ALLE DECISIONI D’ACQUISTO
Un configuratore semplifica e modernizza la vendita per proporre sempre il prodotto giusto e funzionale alle esigenze di ogni tipo di cliente, favorendo il sell-out e facendo emergere i plus dei prodotti e dell’azienda.

GESTIONE E DIFFUSIONE BEST PRACTICES
Le nuove tecnologie facilitano la raccolta e la diffusione delle buone pratiche e delle linee guida, che si possono divulgare attraverso piattaforme interne e app progettate ad hoc.

TRACCIARE, MONITORARE, DECIDERE
Attraverso il nostro contributo organizzativo unito al supporto di smartphone e tablet, pianifichiamo le attività trasmettendo, ricevendo e monitorando in tempo reale, tramite web, i dati sulle attività svolte dalla rete vendite (agenti o promoter).

SISTEMI INTEGRATI DI CRM E SALES GUIDE
Collegare il catalogo multimediale al gestionale dei clienti, consente agli agenti di pianificare le visite commerciali utilizzando una serie di dati (storico fatturato, gamma prodotti, budget, ecc.) per presentare la migliore soluzione al cliente.

E-LEARNING PER SAPERE E SAPER FARE
Attraverso la formazione on line, rendiamo fruibile e tangibile in tempo reale, per tutti gli stakeholder (agenti, promoter, addetti vendita), il “sapere operativo” necessario per essere pronti nell’anticipare o gestire il cambiamento.

MULTIMEDIALITÀ PER COMUNICARE
La multimedialità comunica il valore aggiunto tramite esperienze uniche, che possono far vivere in modo immediato ed emozionale i plus di prodotti ed organizzazioni ad ogni tipologia di utente.

GAME PER SOCIALIZZARE E APPRENDERE
Un game o un concorso può supportare un progetto di formazione o un catalogo prodotti, per veicolare in modo semplice e intuitivo concetti didattici complessi o il valore aggiunto del prodotto. In un punto vendita può essere utilizzato per generare contatti e favorire il sell out.

SOCIAL & VIRAL MARKETING
Le nuove tecnologie consentono di raccontare una storia (foto, game, video) in cui il prodotto è protagonista insieme con il cliente, questo racconto può essere condiviso dal cliente e diventare virale.

CUSTOMER ANALISYS
Geolocalizzazione, tracciamento e segmentazione degli utenti, basata su stili di vita e interazione con app, social network e piattaforme online, consentono di integrare il marketing della distribuzione con il direct marketing dei produttori, ottimizzando offerte, promozioni e logistica.

SALES FORCE AUTOMATION
Un sistema di sales force automation può integrare diversi strumenti per la gestione e il monitoraggio dei processi commerciali.

SUPPORTI ALLE VENDITE IN-STORE
Le innumerevoli opportunità delle tecnologie 2.0 possono migliorare i negozi in tutti i loro processi, dal contatto con i clienti potenziali, alla presentazione del prodotto nel punto vendita, alla comunicazione post-vendita.